Psicoterapia e dintorni
Appunti e riflessioni in divenire
Una riflessione attuale, nata leggendo la Bhagavadgītā, mentre apprendo notizie di vari performer estremi tragicamente deceduti.
In questo splendido testo di carattere filosofico e religioso, estratto da un immenso poema epico che è stato composto e perfezionato in India nel corso di otto secoli,...
ATTENZIONE: possibili spoiler sulla trama di Adolescence
Nella miniserie Adolescence, una combinazione di fattori porta il piccolo Jamie a uccidere la compagna di scuola Katie. Jamie ha solo tredici anni. Perciò si trova in piena tempesta ormonale e sta muovendo i suoi primi passi in una “n...
Un rapporto solido di amore, sostegno e rispetto reciproco – che sia vissuto nella prima infanzia con la madre, donato dalla persona amata o “spalmato” su uno o più amici o parenti - permette di raggiungere una serena consapevolezza: “Io vado bene così come sono”. Questa serenità, pur non essendo mai data una volta per tutte, consolida e stabilizza. Con questo, permette di liberare la propria creatività, rispondendo agli stimoli che la generano e producendone di nuovi.
"Autoefficacia", "aspettative di efficacia", "convinzione di efficacia", "convinzione di autoefficacia", "senso di efficacia" e "senso di autoefficacia" sono espressioni con lo stesso significato; secondo Albert Bandura, lo psicologo che ha formulato il concetto, indicano la convinzione della propria capacità di organizzare ed eseguire la sequenza di azioni necessaria per produrre determinati risultati.
Vari ricercatori si sono chiesti se ci siano delle qualità comuni che conferiscono a determinate circostanze esterne o interne il carattere di stressor.