GABRIELE LO IACONO
Psicologo Psicoterapeuta

Psicoterapia e dintorni

Appunti e riflessioni in divenire

IMG_1912

Poco tempo fa ho letto questo splendido brano di Viktor Emil Frankl, lo psicologo e neuropsichiatra viennese che invitò gli psicologi a non occuparsi solo del "profondo" ma a considerare anche la caratteristica aspirazione umana all'alto e la necessità di dare un senso alla propria vita coltivando la spiritualità:

Read More...

9788833927169_0_536_0_75

Se è l'enigma della morte ad averci spinti a venire [alla conferenza di stasera], è perché ognuno di noi è portatore di una storia colma di sogni e di necessità, di prove e di sofferenze, di interrogativi e di speranze. Ognuno desidera confrontare la propria esperienza con quella degli altri, pe...

Read More...

La teoria sociocognitiva di Albert Bandura riguarda principalmente lo sviluppo di competenze e la regolazione dell’azione. Si ritiene che il comportamento sia in gran parte guidato anticipatoriamente da processi di autoregolazione in cui hanno un ruolo preminente le aspettative di risultato (le conseguenze positive e negative previste per le proprie azioni) e le aspettative di efficacia personale (note semplicemente come autoefficacia, la convinzione di avere le capacità necessarie a eseguire un determinato comportamento o a fornire una certa prestazione).

Albert-Bandura-dall-apprendimento-sociale-al-concetto-di-autoefficacia.jpg

Read More...

C’è un oggetto che detesto e che considero una sintesi e un simbolo di fenomeni sociali attuali che mi rendono poco sopportabili i nostri tempi. Parlo dello spargipolvere, altrimenti detto soffiatore (l’oggetto ritratto nella foto). Ne esistono a batteria o con motorie a scoppio.

Soffiatore-a-Scoppio-Portatile-HUSQVARNA-a-Zaino-Spalleggiato-Motore-52cc-Benzina-345BT-HVM970466903_00

Read More...

Ho sentito parlare per la prima volta del concetto di gaslighting pochi giorni fa ascoltando un corso di formazione su tematiche amorose. Si tratta di un genere di manipolazione interpersonale che viene messo in atto all'interno di una relazione amorosa o di altro tipo e che consiste nello screditare il punto di vista dell'altro facendogli dubitare, in sostanza, delle sue facoltà mentali: ricordi male, hai visto male, ma che ti inventi?, sei tu che non hai capito e via dicendo.

Read More...

IMG_7416

La psicoterapia cognitivo comportamentale è nata dall’applicazione di alcune teorie psicologiche scientifiche ai problemi umani. Anche se è sempre aperta a ogni nuovo contributo scientifico che possa essere utile per aiutare le persone a migliorare la loro condizione di vita, si rifà in modo particolare alla psicologia dell’attenzione, della percezione, del pensiero, dell’apprendimento, delle emozioni, della famiglia e dei rapporti con gli altri e con la società.

Read More...

Elenco articoli