GABRIELE LO IACONO
Psicologo Psicoterapeuta

Psicoterapia e dintorni

Appunti e riflessioni in divenire

L’emozione, che è sofferenza, cessa di essere tale non appena ne formiamo un’immagine chiara e precisa.

Viktor Frankl, citazione dell'Etica dimostrata con metodo geometrico di Spinoza in Man’s Search for Meaning

Read More...

162554753-e95b37fb-dfab-4aa4-9482-c5df16f6d242-1152x648

La proposta di legge a prima firma di Fabio Rampelli, deputato di Fdi e vicepresidente della Camera, di applicare multe fino a 100mila euro contro chi usa le parole inglesi nella pubblica amministrazione mi ha fatto venire voglia di riesumare un articolo leggero che ho scritto una ventina di anni fa sulla diffusione della cultura americana in Italia.

Read More...

fullsizeoutput_101

Quali sono gli obiettivi a lungo termine, le spinte organizzatrici della vita, della persona media nella nostra società? Portare a termine gli studi, trovare un lavoro, un compagno o una compagna di vita, trovare casa, mettere al mondo dei figli e allevarli.

Read More...

IMG_3841%202

L’ascolto da parte di un'altra persona, in modo simile alla scrittura del diario o alla descrizione dei propri pensieri e sentimenti più profondi (alla maniera suggerita, per es., da J. Pennebaker, Scrivi cosa ti dice il cuore, Erickson), permette di costruire un nuovo livello di consapevolezza.

Read More...

IMG_2196

La paura e lo stress possono indurre a ricercare la quiete. La casa in un certo senso è il simbolo di questa calma ristoratrice. Quando si chiude la porta di casa, si stacca il telefono e si decide di non rispondere a nessuno, ci si chiude in un guscio protettivo. Il massimo è chiudere anche le serrande. Il buono è tutto dentro, la fatica e la sofferenza restano chiusi fuori, con le luci, le parole, il movimento, gli impegni e i rumori. In casa tutto è fermo e silenzioso, tutto è noto e benigno. C’è l’ambiente ideale per ristorarsi: cibo da mangiare, un letto morbido dove accoccolarsi. Si può seguire il filo dei propri pensieri, analizzare ciò che all’esterno ci ha travolto. Si può iniziare un libro e richiuderlo, accendere la TV e cambiare canale, se gli stimoli diventano eccessivi. Per questo il vicino rumoroso diventa un mostro.

Read More...

315589_56500914_1222763054567776_8706986069050692539_n

Ho paura delle guerra. Provo pena e orrore per tutti coloro che sono costretti ad allontanarsi dalle loro case, dal posto in cui vivono, dal lavoro, dagli amici, dai parenti, dalle abitudini rassicuranti per rifugiarsi in posti sconosciuti, in mezzo a mille privazioni, incertezze, difficoltà, nel dolore, nella rabbia, nella nostalgia. Persone che quando torneranno nella loro terra - se e quando lo potranno fare - non la riconosceranno più. Probabilmente vivranno nella povertà, nella fatica, nel dolore, nel lutto, nella rabbia, nel risentimento. Qualcuno troverà insopportabile tutto questo e si lascerà morire o si ammazzerà. Qualcuno si vendicherà come potrà.

Read More...

Elenco articoli